Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Editoriali
18/05/2025
Perugia per la prima volta sul trono d'Europa
Le lacrime di gioia e di liberazione che hanno rigato il volto di Angelo Lorenzetti rappresentano l’immagine più significativa della vittoria di Perugia, capace di mettere nella propria già fornita bacheca la prima Champions League maschile della storia succedendo nell’albo d’oro a Trento. Anche per il bravissimo tecnico di Fano si tratta del primo successo personale nella manifestazione europea di maggior prestigio che in passato aveva visto sfumare per quattro volte: proprio per questo la sua gioia è stata ancora più grande, sincera, sentita. La formazione umbra ha approcciato molto bene la finale di Lodz portandosi avanti 2-0 con un doppio 25-22 nei confronti dello Zawiercie, poi i polacchi hanno trovato la forza di impattare la situazione pareggiando la situazione aggiudicandosi il terzo parziale 25-20 e il quarto per 25-22 venendo trascinati in primis da una prestazione da incorniciare di un grande Aaron Russell, alla fine miglior realizzatore del match con 25 punti. Non sono però bastati per sconfiggere una Perugia che nel tie break non ha concesso quasi nulla ai propri avversari, imponendosi 15-10 con l’ultimo punto firmato da Oleh Plotnytskyi, che alla fine ne ha totalizzati 18. Sono stati invece 22 per Wassim Ben Tara e 20 per un micidiale Yuki Ishikawa, tutti orchestrati magistralmente da un brillante Simone Giannelli. La pallavolo italiana ha festeggiato l’ottavo trionfo in Champions, cui bisogna aggiungere i 13 collezionati nei tempi antichi della Coppa dei Campioni: si tratta della dodicesima doppietta maschile-femminile centrata grazie al duo Perugia-Conegliano. E questo sta a confermare cha il nostro campionato continua a esprimere eccellenza, su questo non ci sono dubbi.
SUPERCOPPA CUNEESE. È stata Cuneo a festeggiare la conquista della Supercoppa maschile di Serie A2: dopo avere centrato la promozione in SuperLega piegando in finale Brescia, la formazione piemontese di Matteo Botticchio si è ripetuta nella partita che ha chiuso la stagione imponendosi per 3-0 proprio sulla squadra bresciana di Roberto Zambonardi, detentrice del trofeo. Miglior realizzatore con 15 punti è stato Giulio Pinali, cui è andato anche il riconoscimento di mvp. La Supercoppa ha festeggiato l’addio al volley giocato di Daniele Sottile e Simone Tiberti, cui il pubblico ha meritatamente tributato un lungo applauso al momento della premiazione.
MONZA TRICOLORE. Per il secondo anno consecutivo Monza si è laureata campione d’Italia Under 19 maschile battendo in finale a Termoli la Roma Volley Meta per 3-1. Un grande risultato per la squadra di Mauro Marchetti.
10/05/2025
Brescia festeggia la Coppa Italia di A2
Vincendo 15-11 al tie break in casa di Prata di Pordenone al termine di una sfida molto combattuta, Brescia ha conquistato per il secondo anno consecutivo la Coppa Italia maschile di A2. Miglior giocatore Roberto Cominetti, capace di mettere a segno 22 punti. Non sono invece bastati nelle file della squadra di Mario di Pietro i 22 punti di Terpin e i 21 di Gamba. Sabato alle 20.30 il sestetto lombardo di Roberto Zambonardi giocherà a Cuneo la Supercoppa di serie A2 affrontando i piemontesi di Matteo Battocchio, recenti avversari per un posto in SuperLega.
MILANO IN CHALLENGE. Espugnando il PalaPanini di Modena per 3-1, Milano si è garantita un posto in Europa anche per la prossima stagione. La squadra di Roberto Piazza ha brillantemente staccato il pass per la Challenge Cup nella bella finale dei Play Off 5° posto. Il riconoscimento di mvp è andato a Ferre Reggers, autore di un’ottima prestazione e di 17 punti. Quella di sabato è stata l’ultima partita di Matteo Piano, cui il pubblico ha tributato un meritatissimo omaggio per una carriera caratterizzata da ottimi risultati e un comportamento esemplare.
AZZURRI AL LAVORO. Primo raduno per la nazionale maschile a Cavalese, dove gli azzurri resteranno fino a domenica 18. Il CT Ferdinando De Giorgi ha convocato 17 atleti: Mattia Boninfante, Giovanni Gargiulo (Civitanova); Alessandro Fanizza, Domenico Pace (Cisterna); Alessandro Bovolenta (Piacenza); Fabrizio Gironi, Tim Held (Taranto); Marco Gaggini (Monza); Francesco Comparoni (Grottazzolina); Lorenzo Cortesia, Francesco Sani (Verona); Federico Crosato, Andrea Truocchio, Mattia Orioli, Luca Porro (Padova); Roberto Russo (Perugia); Francesco Recine (Shizuoka). Prima di volare in Canada per il primo weekend di VNL a Quebec City dall’11 al 15 giugno, l’Italia sarà impegnata nella prima amichevole stagionale in programma il 25 maggio alle ore 16 a Monaco di Baviera contro la Germania. Poi gli azzurri giocheranno il 30 maggio a Cavalese un’amichevole contro l’Iran, avversaria anche il 31 maggio a Padova.
JUNIOR LEAGUE. Per il secondo anno consecutivo sarà Bologna la sede della Junior League maschile: dal 30 maggio al 2 giugno le due sedi di gioco saranno a San Lazzaro di Savena e a Ozzano dell’Emilia. Dopo il successo dell’anno scorso in cui è stata applaudito il primo posto della Consar Ravenna che in finale ha battuto l’Itas Trentino, la città emiliana si prepara per l’evento giovanile di pallavolo dedicato ai club della Serie A più importante della penisola.
08/05/2025
Trento campione d'Italia per la sesta volta
Espugnando il campo di Civitanova 15-9 al tie break davanti a oltre 4.000 spettatori, Trento ha chiuso la finale sul 3-1 laureandosi campione d’Italia per la sesta volta nella storia, la seconda negli ultimi tre anni. La brillante e volitiva formazione di Fabio Soli è riuscita a centrare la prima vittoria in trasferta di tutta la serie sollevando così al cielo un trofeo che sta a premiare una società che negli ultimi anni ha sempre lavorato con lungimiranza, facendo scelte importanti, puntando su molti giovani e trovando il coraggio di sacrificare qualche big. Un risultato importante per una squadra che - non bisogna dimenticarlo - ha anche vinto la regular season, e poi ha approcciato i play off con la giusta mentalità, giocando con continuità un’ottima pallavolo, molto essenziale. Gara 4 ha regalato molte emozioni: i marchigiani di Giampaolo Medei, meritevoli di un lungo applauso per quello che hanno saputo esprimere in questa lunga stagione nella quale hanno anche festeggiato la conquista della Coppa Italia, hanno lottato strenuamente fino all’ultimo pallone, ma alla fine ma hanno dovuto arrendersi. Encomiabili tutti i biancorossi, con una particolare menzione per Aleksandar Nikolov, autore di 23 punti, e per Mattia Bottolo, 22 punti e un’annata in crescendo continuo che lo proietta verso un ruolo di rilievo in nazionale. Apprezzabile anche il commento del tecnico della Lube, che alla fine ha riconosciuto pubblicamente il valore dei proprio avversari: “Innanzitutto voglio fare i complimenti a Trento, che ha disputato una splendida serie di Finale e a mio giudizio, parlando più in generale, si è sicuramente dimostrata la squadra più forte in questi Play Off”. Davvero un bel gesto, soprattutto in questa epoca bizzarra che stiamo vivendo anche dal punto di vista della comunicazione. E Trento? Bravissimi tutti davvero, e non sono parole di circostanza: concentrati, determinati, lucidi, desiderosi di vincere e spesso anche sorridenti, altra virtù rara oggi. Nell’ultimo atto tricolore miglior realizzatore dei suoi è stato Alessandro Michieletto con 22 punti: a lui è andato anche con merito il riconoscimento di miglior giocatore delle finali. E adesso che accadrà? Trento continua la politica del rinnovamento e affiderà la panchina all’argentino Marcelo Mendez, mentre Fabio Soli dopo il primo scudetto da allenatore della sua carriera ripartirà da Verona. Civitanova invece deve pensare alla sostituzione di Lagumdzija, destinato alla Turchia: ho sentito ipotizzare una soluzione con tre schiacciatori utilizzando Loeppky insieme a Bottolo e Nikolov.
visualizza tutti
Volley Story e Interviste
19/05/2025
"Il festival della Serie A" con Guido Vaciago, Claudio Rinaldi, Marco Cattaneo, Luigi De Siervo, Michele Guerra e Giammaria Manghi
di Lorenzo Dallari
12/05/2025
“Le leggende dello Sport” con Dino Meneghin, Costantino Rocca, Luca Cantagalli e Paolo Bertolucci
di Lorenzo Dallari
10/05/2025
Roberto Piazza, Milano conquista la qualificazione alla Challenge Cup
di Lanfranco Dallari
07/05/2025
Massimo Barbolini dagli States all’azzurro
di Lorenzo Dallari
06/05/2025
Presentazione Stagione Azzurra: un 2024 da ricordare
da federvolley.it
05/05/2025
"Operazione nostalgia a Parma" con Sebastian Frey, Alessandro Melli e Andrea Bini
di Lorenzo Dallari
visualizza tutti
News
Campionato maschile
27/05/2025
Da sabato al via la Junior League maschile 2025
Si sta per alzare il sipario sulla Del Monte® Finale Junior League 2025, “Trofeo Massimo Serenelli”, giunto quest’anno alla 32a edizione: a Bologna, dal 31 maggio al 2 giugno, nove dei migliori Club della Serie A si sfideranno per alzare al cielo il trofeo, all’interno di una tre giorni di volley che promette spettacolo ed emozioni.
Campionato maschile
26/05/2025
Al via le Finali Nazionali Giovanili U15M e U14F
Concluse finali nazionali giovanili targate BigMat, U17 maschile ad Alba Adriatica (TE) e U16 femminile ad Agropoli (SA), è ora il turno delle categorie under 15 maschile e under 14 femminile. Fondi-Gaeta (LT), dal 28 maggio al 2 giugno, ospiterà il torneo maschile, mentre il Basso Friuli (UD), dal 27 maggio al 1 giugno, darà risalto a quello femminile.
Campionato maschile
25/05/2025
BigMat FNG Under 17 Maschili: Monza si laurea campione d’Italia
Alba Adriatica (TE). Terminata l’ultima giornata di gare delle BigMat Finali Nazionali Giovanili Under 17 Maschiliin Abruzzo. La finale 1º-2º posto ha incoronato la Conteco Check Vero Volley Monza campione d’Italia.
Attività internazionale
25/05/2025
Da lunedì le azzurre in collegiale al Centro Pavesi
Tornano al lavoro le azzurre in vista dell’esordio in Volleyball Nations League in programma dal 4 al 9 giugno a Rio De Janeiro. Un nuovo collegiale inizierà domani, lunedì 26 maggio, al Centro Federale Pavesi di Milano dove si ritroveranno Anna Danesi, Sarah Fahr, Myriam Sylla, Alessia Orro, Paola Egonu, Ekaterina Antropova e Monica De Gennaro.
Attività internazionale
25/05/2025
Esordio stagionale vincente per gli azzurri a Monaco: l’Italia supera 3-2 la Germania
È cominciato con una vittoria il percorso 2025 della nazionale maschile. Al BMW Park di Monaco di Baviera gli azzurri, guidati dal CT Ferdinando De Giorgi, hanno superato per 3-2 (25-19, 25-22,20-25, 20-25, 15-7) i padroni di casa della Germania nel primo incontro amichevole della stagione azzurra.
Campionato maschile
25/05/2025
Civitanova vince la Boy League maschile 2025
Del Monte® Boy League maschile 2025, Civitanova batte Brugherio in Finale e alza al cielo per la quinta volta il trofeo. Piacenza chiude al terzo posto.
Attività internazionale
25/05/2025
AIA Aequilibrium Cup Women Elite, la Germania sorprende le azzurre 1-3
Modena. L’Italia del CT Julio Velasco non riesce a mettere in bacheca la prima AIA Aequilibrium Cup Women Elite. Dopo le vittorie (al tiebreak) su Olanda e Turchia, le azzurre sono state battute dalla Germania 1-3 (19-25; 18-25; 25-19; 22-25) chiudendo con 2 vittorie e 1 sconfitta la finestra di amichevoli pre VNL 2025.
Beach volley
25/05/2025
Campionato Italiano per società: la Beach Volley Training è Campione d’Italia
Il lungomare di Bibione, ancora una volta, si tinge di rosso e nero. Si sono concluse quest’oggi le Finali del Campionato Italiano per Società 2024/25 di beach volley. A trionfare per il sesto anno consecutivo e a laurearsi dunque Campione d’Italia è stata nuovamente la Beach Volley Training sia nel tabellone assoluto femminile che in quello maschile.
Campionato femminile
25/05/2025
BigMat FNG Under 16 Femminili: Volleyro' Casal De' Pazzi è Campione d’Italia
Agropoli (SA). È il Pala Di Concilio di Agropoli (SA), impreziosito da una bellissima cornice di pubblico, il teatro della finale delle BigMat Finali Nazionali Giovanili Under 16 Femminili. A vincere, Volleyro' Casal De' Pazzi, che in poco meno di un’ora e mezza di gioco ha superato 3-0 (25-18, 25-15, 25-20) Moma Anderlini.
Campionato femminile
25/05/2025
Ultime copie disponibili della Guida al Volley 2025
E’ disponibile la GUIDA AL VOLLEY 2025, acquistala subito! Il prezzo è di soli 13,00 euro per la Guida al Volley 2025 (spese di spedizione incluse con posta ordinaria!), se desiderate ricevere il libro la Guida al Volley 2025 con spedizione raccomandata tracciata il costo per le spedizioni in Italia è di Euro 17,00.
Campionato maschile
25/05/2025
Ultime copie disponibili del nuovo libro "La storia della pallavolo"
Il libro "La storia della pallavolo" è ancora disponibile, acquistalo subito! E’ possibile acquistare il libro semplicemente inviando in busta chiusa un assegno bancario non trasferibile di Euro 18,00 (prezzo comprensivo della spedizione in Italia con posta ordinaria) o di Euro 22,00 (prezzo comprensivo della spedizione in Italia con posta raccomandata tracciata)
Attività internazionale
24/05/2025
AIA Aequilibrium Cup Women Elite, le azzurre superano la Turchia in cinque set
Modena. Ancora un timeout, ancora una maratona di emozioni. Dopo il 3-2 sull’Olanda nell’esordio nell’AIA Aequilibrium Cup Women Elite, l’Italia regola al tiebreak anche la Turchia (14-25; 25-22; 17-25; 29-27; 15-9) al termine di un match fatto di fughe
Volley Mercato
28/05/2025
Giulia Carraro a Novara
28/05/2025
Luca Porro a Modena
28/05/2025
Francesco Recine a Milano
27/05/2025
Matteo Lusetti a Taranto
27/05/2025
Safa Allaoui a Cuneo
27/05/2025
Daniele Morato è l'allenatore di Cisterna
27/05/2025
Emma Clothier a Macerata
27/05/2025
Giulia Melli a Novara
visualizza tutti
I nostri partners
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]